Categorie
Toponimi

antariò

l’ antariò

(s. f. sing.)

ant. Anterea, Antarea, Lenterea, Lentreya, “in Coste de Plano, loco dicto in Lentarea”.

1° doc. 10 settembre 1382: Giacomino de Molario detto Pasquerij lega 12 denari  dopo la propria morte, per 20 anni, su una pezza di terra sita En Leuterea.

2° doc. 3 ottobre 1349: Martino ddel fu Antelmo Grimondi lega il mantenimento di un confratello su una pezza di mterra e castagneto sito in Entereya.

Secondo il Fusco, anteriol, antriul sono sinonimi di caverna, grotta, la località deriva probabilmente il nome dalla presenza di cave di sabbia di origine alluvionale.

it. Antarea

msl 700 terreni tra il Plan e il Grimoun, prati, vigneti e campi.

Bel pianoro esposto al sole ed ancora coltivato quasi interamente.

parte Antariò con sfondo il Plan
Antariò con lo sfondo le prime case del Grimoun.