(s.f.) scherzi di carnevale ; faře dèigliò , consisteva nel prendere e ammassare in un unico spazio tutte le cose lasciate incustodite dalle persone , che quando si accorgevano di averle lasciate libere andavano a cercarle e a riportarle a casa . Si facevano il primo sabato di luna piena dopo carnevale Negli anni 50 si ricorda alla borgata Via Creusa hanno issato una pecora con un fascio di fieno su un tetto di una casa. Si ricorda anche negli anni 20 un asino messo su un noce alla borgata tsèina .
Categorie