Categorie Flora -giaglionese Giaglionese-Italiano gràtacû Autore articolo Di Utente Per Import Data dell'articolo 3 Settembre 2012 2 commenti su gràtacû (s. m.) rosa canina (Rosa canina) ; gratacû: nome dato anche al frutto della rosa canina.Descrizione: cespuglio spinoso, con rami pendenti cosparsi di robuste e grosse spine.I fiori, solitari o in gruppi di 2÷3 , delicatamente profumati, presentano 5 sepali caduchie 5 petali bianchi o rosati.I frutti maturano in autunno e sono normalmente di un colore rosso vivo.Vengono anche usati per aromatizzare la grappa. Tag G ← zùppo → catlinéta 2 risposte su “gràtacû” A Como è il frutto arancione di una pianta da siepe. Li mangiavo da bambino e mio nonno diceva fa atternzione che a mangiarne troppi… Gratacù dispregistivo stupidob ed è un Lecacù Lascia un commento Annulla rispostaIl tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *Commento * Nome * Email * Sito web Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento. Δ
A Como è il frutto arancione di una pianta da siepe. Li mangiavo da bambino e mio nonno diceva fa atternzione che a mangiarne troppi…
2 risposte su “gràtacû”
A Como è il frutto arancione di una pianta da siepe. Li mangiavo da bambino e mio nonno diceva fa atternzione che a mangiarne troppi…
Gratacù dispregistivo stupidob ed è un Lecacù