(s. m.) rosa canina (Rosa canina) ;

Descrizione: cespuglio spinoso, con rami pendenti cosparsi di robuste e grosse spine.
I fiori, solitari o in gruppi di 2÷3 , delicatamente profumati, presentano 5 sepali caduchi
e 5 petali bianchi o rosati.
I frutti maturano in autunno e sono normalmente di un colore rosso vivo.
Vengono anche usati per aromatizzare la grappa.
2 risposte su “gràtacû”
A Como è il frutto arancione di una pianta da siepe. Li mangiavo da bambino e mio nonno diceva fa atternzione che a mangiarne troppi…
Gratacù dispregistivo stupidob ed è un Lecacù