(s. m.) giornata di lavoro obbligatorio per la comunità.
Nel comune di Giaglione fino agli anni sessanta erano dovute dagli uomini di età compresa tra 18 e 60 anni, dovevano esser fatte 4 giornate all’anno, più altre 4 per ogni cavallo o mulo, più altre giornate per i terreni (5 o 4 giornate per ettaro); le giornate erano di 8 ore, ogni persona si presentava sul posto di lavoro con gli attrezzi (picco e pala); dirigeva il cantoniere o un consigliere; erano esenti gli invalidi, mutilati, sindaco, consiglieri e parroco.