Menìca
(s. f. sing.)
Terreni con vigneti delle Menà, a levante dell’arrivo della via ferrata.
La parte sotto un tempo vigneti e seminativi, ore sterpaglie ed incolti. Esisto in questa zona molte piante di favagriò (in italiano bagolaro) che un tempo veniva usato per fare i manici delle treggie ( leieus).