(n.p.) Nèide.
Tag: Z
zigena
(s.f.) cuqueut (Theresimima ampelophaga) insetto che mangia le gemme della vite, facendole seccare.
zhamê
(avv.) giammai,mai.
zainâ
(s.f.) quantità di cose che può contenere lo zaino.
zaino
(s.m.) zàino.
zanga
(s.f.) zappone con un solo dente,con un corto manico usato per zappare nei terreni in montagna.
zafràn
(s. m.) zafferano.
Lo zafferano veniva coltivato a Giaglione, in piccoli appezzamenti soleggiati presso le case delle borgate inferiori e vicino alla chiesa; la comunità omaggiava frequentemente il governatore del forte di Santa Maria in Susa, e poi quello della Brunetta di un’oncia di zafferano per ottenere qualche favore.
zanca
(s. f.) listello a triangolo per i gocciolatoi dei balconi, inseriti nell’armatura della soletta.
zanzara
(s. f.) zanzara.
zero
(agg.) zero, niente faře de poulemica countra sparare a zero; dzot zero sotto zero; zero a zero, pari zero a zero.