petra chaura
(ss. f. sing.)
salto di roccia a lato della mulattiera che, dal castello superiore, si dirige verso i Gran Tsan. Nel punto della via in cui affiora la roccia si notano le impronte di “due piedi”, localmente denominati i “pe ‘d Matusalem”; a lato di questi, una forma simile ma più stretta , ed un “affilatoio dal bordo inferiore più arrotondato per evidente comodità di lavoro richiamano alla preistoria.
Chaura = capra.