la pouiâ
(s. f. sing.)
ant. Podiata; Il territorio di Giaglione iniziava “a cruce facta et incisa in petra in podiata Jallioni (1368)“.Nel XV sec. sorse nella località la cappella di San SZebastiano e la pietra di confine venne a trovarsi dietro di questa. In una ricognizione del termini che delimitavano i confini tra Susa e Giaglione (1790) si nota che la citata cappella non esisteva più al pari della croce (detta di Giaglione) che l’aveva sostituita.
Tratto iniziale in salita della via gallo-romana al con fine tra Giaglione e Susa.
Podiata = salita.