Categorie
Giaglionese-Italiano

tôrts

(s.m.) torchio; lou tôrts pèr li rèizin il torchio per l’uva; vin tôrts vino spillato dal torchio di seconda qualità.

Le parti del torchio: la bara sbarra lunga o corta infilata nel bras; la vis la vite (antic. di legno); la grala il fondo a scodella; le clàpeus due semigabbie a liste di legno (le doùeus); li calapoun blocchi di legno squadrati; lou crusèl o le mèseus luneus due pezzi; lou bèc o dusò gocciolatoio a becco per raccogliere il vino con un pentolone o altro; la gabe o fèisèla l’insieme delle due clàpeus; lou pedzoun pietra nei vecchi torchi, tonda, piatta, con scanalature per portare il vino al bèc; le plóteus le gambe del torchio; lou bloc = il blocco che gira sulla vite con li cutèèl o le baleřìneus o claveteus (due chiavi che fanno ruotare il blocco).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *