(s. m.) grosso pezzo di pane benedetto.Era in uso a Giaglione fino alla prima guerra mondiale,alla domenica a turno dai parrocchiani più facoltosi si offriva il pane benedetto (la tsařitâ), il passaggio del testimone da una famiglia all’altra,avveniva con la consegna del tsantèl.La famiglia subentrante si impegnava di offrire il pane benedetto la domenica successiva,generalmente organizzava anche un buon pranzo (lou past),invitando amici e parenti.
Categorie