la Via Creuza
(s. f. sing.)
ant. Via X, Via Crosa, Croysa, Creusa; “Platea de Via Crosa (1356)” – “ad Puteum de Cortegio, cc. via Crosa (1333)”
1° doc. 24 luglio 1356: Johaneta del fu Giovanni Monteysini lega 12 denari dopo la sua morte, su una casa con corte e pertinenze, sita in via Crosa.
2° doc. 20 luglio 1382: Giovanna figlia del fu Gugkielmo Jocelmi e moglie del fu Giacomino Girardi lega 5 soldi e 12 denari su un tenimento di case, corti e cortili sito in via Crosa.
Borgata tra Rastella e Sant’Antonio.
Prosecuzione delle vie provenienti dalle Combe e da San Gregorio; collegava le borgate di San Giuseppe, Crosa, e Rastella per poi riunirsi alle vie di montagna.
Via Creuza = via dell’incrocio di strade.